Archivi categoria: Dalla rete

SETTE EQUIPAGGI FEMMINILI ALLA “TARGA FLORIO 2012”

Dal sito francese jamaissansmacravate.fr un bell’articolo sulla Targa Florio 2012 … al femminile.

Come riportato nell’articolo 5 squadre di donne erano presenti nelle Targa Florio Classic:

  • Austin-Healey 100 BN1, 1955 (squadra italiana)
  • Triumph TR3 1957 (squadra italiana)
  • Jaguar XK140 OTS 1955 (squadra italiana)
  • Porsche 356 1600 Speedster 1956 (squadra tedesca)
  • Alfa Romeo GT 1300 Junior 1972 (squadra italiana)

e due gli equipaggi femminili nel Ferrari Tribute:

  • Ferrari California (equipaggio francese)
  • Ferrari 458 Spider (team tedesco)

Per chi volesse godersi l’intero articolo in francese qui il link: http://jamaissansmacravate.fr/7-equipages-feminins-a-la-targa-florio-2012/

 

Andreucci vuole ripetersi alla Targa Florio

“Sarà uno dei Rally più difficili affrontati qui”, ha dichiarato il driver Peugeot Italia di Lorenza Teti.

Paolo Andreucci, più volte Campione Italiano Rally e attualmente leader della classifica del Campionato, il prossimo week-end cercherà di consolidare il suo successo con Pirelli sull’asfalto del Targa Florio, evento da lui vinto già sei volte.

Tuttavia, quest’anno, l’evento siciliano ha una nuova dimensione in quanto per la prima volta risulterà valido anche per il campionato Intercontinental Rally Challenge, seguito dal gigante televisivo Eurosport.

Ciò significa che alcuni tra i migliori piloti internazionali arriveranno in Sicilia a sfidare Andreucci e Pirelli. “Credo sarà uno dei più difficili rally che io abbia mai affrontato qui – dice il pilota di Peugeot Italia Andreucci. -. Ho avuto modo di vedere la bravura dei piloti IRC in Sardegna, sono consapevole che sarà dura ma grazie all’aiuto dei nostri ingegneri e al supporto di Pirelli, siamo sicuri di avere le armi per puntare alla vittoria!”.

Il leggendario Targa Florio in Sicilia è uno degli eventi motorsport più vecchi al mondo, e quest’anno celebrerà la sua 96a edizione, il prossimo 14-16 giugno. Il famoso rally, che ha prestato nome a molte auto da strada come alla Porsche 911 Targa, è caratterizzato da strade asfaltate sconnesse e montuose, con una serie di tornanti che porteranno gli pneumatici al limite. Andreucci, che ha sviluppato le gomme Pirelli per il World Rally Championship dal 2008 al 2010, è sicuro che la mescola da asfalto P Zero gli darà sia l’affidabilità che la perfomance richieste per raggiungere la vittoria anche in questo evento lungo 151 chilometri.

Pirelli porterà al Targa Florio gli pneumatici di mescola media RX7, mentre la mescola più dura RX5 potrà essere usata in alcune delle prove speciali più lunghe. La famiglia RX è tra gli penumatici Pirelli più versatili grazie al battistrada con scanalature poco scolpite, un profilo squadrato e una struttura particolarmente rigida. Queste caratteristiche aiutano ad avere una guida precisa e una rapida risposta, mantenendo forza e durevolezza per affrontare alte velocità prolungate e prove speciali più lunghe. In Sicilia ci si aspetta delle condizioni atmosferiche calde e asciutte, ma le RX sono adatte anche a condizioni di bagnato – sottolineando in questo modo l’adattibilità dei prodotti da campetizione Pirelli.

Tra gli altri piloti che al Targa Florio useranno gli pneumatici Pirelli ci sarà Giandomenico Basso, un’altro ex campione Italiano, alla guida di una Ford Fiesta Regional Rally Car, vittorioso al Mille Miglia all’inizio dell’anno. Al volante di una Paugeot 207 S2000 ci sarà il siciliano Marco Runfola, arrivato terzo l’anno scorso. Marco Gamba è attualmente terzo in classifica nel Campionato Italiano con un’altra Peugeot gommata Pirelli, che, assieme a Alessandro Perico, piloterà un’auto simile in Sicilia.

Simone Campedelli, pilota Pirelli, difenderà con la sua Citroen DS3 R3T la sua leadership nei campionati Junior e a due ruote motrici. Sarà presente in Sicilia anche la Renault Twingo Trophy, sempre gommata Pirelli.

Il Product Manager Pirelli Terenzio Testoni commenta: “Il Targa Florio è una delle prove più importanti dell’anno per gli pneumatici Pirelli, visti i regolamenti rigidi dell’Intercontinental Rally Challenge. Tuttavia, gli ultimi test svolti con le RX hanno dimostrato risultati promettenti e le loro performance sono più che adatte a tutte le temperature delle strade siciliane. Queste strade sono caratterizzate da asfalto scivoloso, vecchio e sconnesso ma, anche in queste condizioni estreme, le RX7 riescono a generare un buon grip rendendo le vetture più confortevoli e facili da guidare. Useremo le RX5 a mescola più dura nelle prove speciali più lunghe”.

Il Targa Florio avrà inizio a Palermo con una prova superspeciale giovedì 14 giugno, sulle strade del capoluogo siciliano. Il rally terminerà la sera di sabato 16 giugno dopo 11 prove speciali.

  

TERREMOTO: ANCHE DALLA TARGA FLORIO UN’INIZIATIVA DI SOLIDARIETA’

Tutte le vetture in gara alla 96esima Targa Florio, che si svolgera’ in provincia di Palermo dal 14 al 16 giugno, esporranno un adesivo dell’iniziativa solidale per raccogliere fondi in aiuto delle zone colpite dal terremoto in Emilia Ronagna attraverso un sms al numero della Protezione Civile. In tal modo la corsa automobilistica piu’ antica del mondo, che quest’anno e’ valevole per il Campionato Italiano Rally ed Intercontinental Rally Challenge, sottolinea anche il legale ideale tra l’Emilia e la provincia di Palermo, e in particolare Termini Imerese, come terre di motori e di grandi nomi dell’automobilismo. Su due vetture il messaggio sara’ ripetuto piu’ volte: sono la Ford Fiesta del veneto Giandomenico Basso e la Abarth Grande Punto del beniamino di casa, Toto’ Riolo.

Fonte: AGI

  

Collectors from all over the World are ready to celebrate the History of the Targa Florio

Eco Targa Florio at the Principality of Monaco

In conjunction with the preeminent Grand Prix De Monaco Historique and with Italian Ambassador to Monaco Antonio Morabito in attendance, the 2012 Eco Targa Florio project was unveiled. Antonio Marasco, President of the Automobile Club of Palermo, and Sandro Binelli, President of MAC Group, introduced the programme and novelties of this highly awaited event to an audience of important collectors and international figures, including Prince Serge of Yugoslavia.

“Presenting the Targa Florio in Monaco during these days dedicated to classic cars is of essential value, for the Targa Florio is a symbol of innovation and of some of the most important Italian and foreign car manufacturers, as well as naturally being an emblem of Sicily and its unique qualities,” said Antonio Morabito, Italian Ambassador to Monaco.

“We’re working on an important staging this year, to restore the visibility that the event deserves, and to do so, we’re paying special attention to the cars registered and to their selection,” said Sandro Binelli, President of MAC Group. “I’m especially proud to announce that Mercedes-Benz will be bringing a 300 SLR from 1955 that raced the Mille Miglia that year with race number 658. The car will be entrusted to no other than the famous driver Jochen Mass, winner of the 24 Hours of Les Mans.”

For the occasion of the 2012 Eco Targa Florio, Arturo Merzario, a driver whose name can be found in the Targa Florio’s roll of honour, will return to the Sicilian roads. Called on to speak from the audience, Merzario announced, “I’m honoured to be able to participate in the Targa once again. It is my hope that the Eco Targa Florio will raise the Circuito delle Madonie to the international levels that should be expected from such a legendary route.”

“This year, Sicily is eager to offer a warm welcome to the Eco Targa Florio in its new formula, which will provide important visibility to the sector across all aspects,” explained Antonio Marasco, President of the Automobile Club of Palermo. “MAC Group’s meticulous organization has already guaranteed a noteworthy number of registrations with cars of great historic value, aptly illustrating the history and tradition of the ‘oldest race in the world’.”

From 11th to 14th October, Eco Targa Florio 2012 will set off from the legendary Circuito delle Madonie that created the legend.

Due to an unexpected number of applications, the registration period has been extended: applications can be submitted through the end of June to participate in this unmissable rally of vehicles that contributed to creating the Targa Florio’s fame. In the meantime, the Committee has begun the evaluation process for accepting the first 150 participants.

Fonte: boxnews

 

Eco Targa Florio 2012, boom di iscrizioni

Oltre 100 collezionisti hanno candidato la propria vettura.

 

È già boom di iscrizioni per l’Eco Targa Florio 2012, la corsa che il prossimo ottobre riporta in auge il mito del circuito delle Madonie.

COLLEZIONISTI DAGLI STATI UNITI. Sono più di 100 i collezionisti di tutto il mondo che hanno già candidato le proprie vetture: numerosi appassionati attesi dall’Argentina, dagli Stati Uniti e dalle più vicine Olanda e Germania, per vivere la leggenda della gara più antica del mondo e le bellezze di una terra ricca di scenari spettacolari.

Tantissime le chicche imperdibili: le vetture anteguerra come l’Amilcar CGSS del 1926, la Bugatti Type 37, MG C-Type Midget del 1927, l’Alfa Romeo 6C2500 SS e la Healey Silverstone del 1950.

Sempre in tema di anni Cinquanta, fanno caplino la Arnolt Bristol Bolide e la Porsche 356 Speedster del 1954, l’Alfa Romeo 1900 CSS del 1957 e la Ferrari 250 GT del 1955.

Tante le Porsche e tra esse anche la 911 RS del 1973.

PRESENTE L’ALFA ROMEO TIPO 33 DEL 1968. A rappresentare la storia della Targa, presenti anche vetture dal passato glorioso come l’Alfa Romeo Tipo 33 del 1968.

L’auto ha scritto una pagina importante della vecchia Targa Florio, quando Nanni Galli prese parte alla gara in coppia con il pilota italiano Ignazio Giunti a bordo di questa stessa Alfa Romeo 33 due litri, telaio 017, arrivando secondo alla fine di una gara tiratissima.

Dopo essere stati a lungo in testa, sono stati beffati da Vic Elford, il leggendario ‘postino volante’, alla fine di un giro incredibilmente veloce.

Per completare la domanda di iscrizioni c’è tempo fino alla mezzanotte del 27 aprile 2012.

Aperte anche le registrazioni al Ferrari Tribute to Targa Florio, l’omaggio che la casa di Maranello rende alla gara storica.

Un’autentica sfida di regolarità, riservata alle Ferrari costruite dal 1948 ai giorni nostri, anticipa le vetture d’epoca sul circuito delle Madonie e sull’itinerario che comprende anche Ragusa, Catania, Taormina e Cefalù in omaggio al centenario del primo Giro di Sicilia.

Giovedì, 23 Febbraio 2012

Fonte: Lettera 43