CEFALU’ (PALERMO), 6 OTT – La Eco Targa Florio green prix, prova valida per il Campionato del mondo Fia energies alternative cup, organizzata dalla Fondazione Targa Florio con il supporto sportivo dall’Automobile club Palermo e la collaborazione di Aci-Csai-Aci Sport, e’ pronta a partire. Prevista la presenza di nomi legati al motor sport e personaggi dello spettacolo, testimonial della mobilita’ sostenibile da qualche anno promossa anche sulle strade che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo. La manifestazione entrera’ nel vivo venerdi’ 8 ottobre a Cefalu’, con le operazioni di verifica e l’esposizione delle vetture; sempre nella cittadina normanna si svolgera’ il Forum internazionale sulle energie sostenibili, che verra’ ospitato nel teatro Comunale appena restaurato. Sabato 8 ottobre le innovative vetture compiranno il giro del ‘Grande circuito delle Madonie’, facendo sosta a Gratteri, per una degustazione dedicata all’evento. Domenica la giornata conclusiva sul ‘Piccolo circuito della Madonie’ e l’arrivo a Scillato. Gli organizzatori credono nello sviluppo e nell’innovazione della mobilita’ sostenibile, attraverso l’impiego diretto degli innovativi veicoli. Anche per questo hanno coinvolto testimonial di assoluto livello, come il ‘Preside volante’ Ninni Vaccarella, che tutt’ora viene ricordato per le straordinarie imprese sportive al volante di Ferrari, Alfa Romeo, Maserati ed altri importanti marchi. Vaccarella ha pure vinto 3 volte la ‘Targa’ nella leggendaria versione velocita’. Con lui Andrea Montermini, pilota di F1, attualmente protagonista nel Campionato italiano Gran turismo, che sara’ al volante della Ferrari F430 Gt2; e poi ancora, Toto’ Riolo, campione italiano Rally autostoriche 2009 e per 3 volte re della Targa Florio nella versione rally. Altra presenza importante quella di Eugenio Renna, il leggendario ‘Amphicar’, protagonista fino al passato recente di grandi imprese al volante. Atteso anche il cantautore Lucio Dalla. Tutti saranno al volante delle vetture delle case ufficiali presenti in Sicilia, alle quali si uniranno le vetture sperimentali delle universita’, delle aziende e team privati. Tra i marchi piu’ illustri presenti, Bizzarrini, Ducati Energia, Fiat, Abarth, Kia, Mitsubishi, Peugeot, Porsche, Toyota. Nomi e marchi della ricerca di settore, esponenti delle piu’ note case di auto-motoveicoli con gamma eco, s’incontreranno come ogni anno nel Forum della mobilita’ eco-sostenibile per illustrare i risultati conseguiti, i futuri obiettivi dell’eco-mobilita’ ed i traguardi raggiunti dai veicoli ad energia alternativa.